La nostra collezione
Scopri la nostra collezione di auto d'epoca di lusso.
Modelli unici e impeccabili,
vetture rare che hanno segnato la storia dell'auto.
La Lancia Aurelia B50 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia negli anni '50.
La Lancia Aurelia B50 è stata introdotta nel 1950 come una variante della famosa Lancia Aurelia, che è considerata un'automobile innovativa e influente nella storia dell'automobilismo. La B50 era una versione a passo lungo della berlina Aurelia, progettata per offrire uno spazio interno ancora più ampio e un livello superiore di comfort per i passeggeri.
Dal punto di vista del design, la Lancia Aurelia B50 presentava linee eleganti e una carrozzeria aerodinamica. L'abitacolo era lussuoso e ben rifinito, con materiali di alta qualità e una plancia elegante. Offriva spazio per cinque passeggeri e aveva un bagagliaio sufficientemente ampio per soddisfare le esigenze di viaggio.
Dal punto di vista tecnico, la Lancia Aurelia B50 era alimentata da un motore a sei cilindri a V da 2,5 litri, che erogava una potenza di circa 75 cavalli. Era dotata di una trasmissione manuale a quattro velocità.
La Lancia Aurelia B50 era apprezzata per le sue caratteristiche di guida raffinate, con una sospensione sofisticata e una maneggevolezza precisa.
Noleggia una Lancia Aurelia B50 per un tour sul lago di Como, a Venezia o in Toscana. Oppure per ammirare le meraviglie della Costa Azzurra, passando per Nizza e Montecarlo.
La Daimler SP 250 (conosciuta, non ufficialmente, anche col nome di Dart) è un'autovettura prodotta dalla Daimler...
La New Beetle è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica Volkswagen a partire dal 1997. La New Beetle...
La Ford Thunderbird (T-Bird) è un autoveicolo prodotto dalla Ford Motor Company a partire dal 1955. Nel 1955 la...
La Ponton 220 SE è una vettura Mercedes-benz costruita tra il luglio del 1953 e l'ottobre del 1962.In Italia la...
Scopri la nostra collezione di auto d'epoca di lusso.
Modelli unici e impeccabili,
vetture rare che hanno segnato la storia dell'auto.